Scienza dei dati e trasformazione digitale sono i principali driver del 2023, su cui le aziende si affidano per prendere decisioni e guidare le loro attività. Questo ha portato ad un aumento della domanda di professionisti di Data Analysis e di altri esperti nel settore.
Le piattaforme Cloud hanno reso più facile, per le aziende, scalare e accedere ai dati da qualsiasi luogo, portando ad una maggiore ricerca di Data Scientist con esperienza nel lavoro con tecnologie basate sul Cloud, come Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure. Si prevede che questa tendenza continuerà anche nel prossimo periodo, poiché un numero sempre maggiore di imprese cerca di sfruttare l’efficienza dei costi e la scalabilità del sistema per gestire e analizzare i propri Big Data.
Python è ancora oggi il principale linguaggio di programmazione per la scienza dei dati e la sua popolarità è in continua crescita. Le imprese sono alla ricerca di Data Scientist esperti in questo codice, in grado di creare applicazioni che possano estrarre grandi quantità di informazioni.
Con l’aumento di dati generati, le aziende sono alla ricerca di queste figure professionali in grado non solo di estrarli, ma anche di trasformarli in concetti utilizzabili per prendere decisioni aziendali. Ciò implica anche l’assunzione di esperti in Data Science che siano in grado di comunicare efficacemente le nozioni trovate ai responsabili di determinate scelte all’interno dell’organizzazione.
Le imprese riconoscono l’importanza della protezione dei dati dei consumatori e cercano di garantire la loro sicurezza e la loro privacy, ovvero soddisfare tutti i parametri sia legali che normativi per la gestione delle informazioni. I data scientist specialisti in questo ambito possono aiutare le organizzazioni a implementare solide misure di garanzia.
L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) è sempre più diffusa e le aziende stanno cercando di trovare modi per scalare le loro soluzioni di IA per soddisfare le esigenze delle loro attività in continua crescita. I Data Scientist specializzati in scalabilità possono aiutare le organizzazioni a costruire questi sistemi, che possono gestire grandi quantità di informazioni e fornire risultati in tempo reale. Ciò viene ottenuto mediante l’elaborazione distribuita, parallela e con altre tecniche.
L’uso di Blockchain è sempre più diffuso nella scienza dei dati, poiché aiuta a garantire l’integrità, la provenienza e la trasparenza delle informazioni nelle applicazioni di questa struttura. I Data Scientist possono aiutare le organizzazioni a costruire sistemi in analisi decentralizzati che li proteggono, li condividono e li convalidano in modo trasparente e a prova di manomissione.
Le aziende sfruttano le tecnologie dei Big Data per elaborare e dare un senso ai dati generati dall’Internet delle Cose (IoT). Questo consente loro di estrarre preziosi elementi da quelli IoT, che possono essere utilizzati per ottimizzare i processi e le operazioni. I professionisti esperti in queste strumentazioni possono aiutare le imprese ad analizzare ed estrarre efficacemente grandi quantità di informazioni generati dai dispositivi.
La pulizia dei dati è una fase essenziale del processo di Data Science, ma può richiedere molto tempo ed essere soggetta a falle. L’automazione di questo processo può contribuire a migliorare l’efficienza e ridurre le imprecisioni. Ciò viene realizzato utilizzando algoritmi di apprendimento e altre tecniche per rilevare e correggere valori mancanti e anomalie. L’automazione può anche contribuire a rendere la cancellazione delle informazioni più efficiente, riducendo la necessità di interventi manuali e consentendo ai Data Scientist di concentrarsi su compiti più importanti.
Grazie alla rapida evoluzione del settore della scienza dei dati e dell’impatto di queste tendenze sulle aziende, nel 2023 crescerà la domanda di consulenti IT specializzati in Data Analysis. La presenza a bordo del consulente giusto può aiutare le imprese a navigare e sfruttare queste propensioni per rimanere in testa alla concorrenza.
Per questo motivo, se vuoi dare una svolta alla tua carriera la nostra Academy ha il master giusto per te: diventerai un ESPERTO NELL’ANALISI DEI BIG DATA.
Iscriviti al nostro master e imparerai le tecniche di analisi su infrastrutture AI e machine learning:
– Acquisirai le competenze per elaborare le informazioni da un database;
– Imparerai ad esplorare e ad analizzare i dati usando i linguaggi di programmazione Python e SQL;
– Sarai in grado utilizzare gli strumenti di visualizzazione e storytelling più utilizzati nel settore;