Giovedì 26 maggio, presso la sala conferenze del Reparto Sistemi Informativi Automatizzati (RESIA), alla presenza del Comandante Logistico A.M., Generale di Squadra Aerea Roberto Comelli, dei Vertici di Forza Armata, di personalità del mondo accademico, dell’Istituzione civile e dell’industria privata, ha avuto luogo l’iniziativa denominata “Workshop Data Management, Data Governance and Data Security”.
L’evento, organizzato dalla 3^ Divisione del Comando Logistico A.M. e presieduto dal Gen. di Brigata Vincenzo Falzarano, rientra nel quadro delle numerose attività dell’Alto Comando dedicate al processo di trasformazione e innovazione digitale, denominato “Smart Wing”, finalizzate al miglioramento dei processi organizzativi e operativi della Forza Armata, attraverso percorsi di studio, progettazione e scouting tecnologico orientati all’incremento della capacità di gestione, conservazione e utilizzo in sicurezza dei dati in unità complesse quale l’Aeronautica Militare.
L’evento si è aperto con il saluto di indirizzo in videoconferenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti che, nel dare il benvenuto ai numerosi ospiti, ha presentato i principali e programmatici obiettivi della Forza Armata in tema di Digital Trasformation evidenzaindo che “[…] la trasformazione e l’innovazione digitale impone alla Forza Armata di intraprendere un fondamentale processo evolutivo con la consapevolezza dei propri limiti e con linee di indirizzo chiare […]. La Data Governance, Data Management e Data Security sono, e saranno nell’imminente futuro, i processi interfunzionali di cui l’Aeronautica Militare dovrà acquisirne la capacità per arrivare allo sviluppo di specifiche e innovative capacità aerospaziali, in stretta sinergia con il mondo accademico e industriale. È importante rafforzare la triade dello sviluppo, rapporto imprescindibile tra istituzioni, industria e mondo accademico”.